Precedente 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ..Successive

12 ottobre 1954

A Tel Aviv, l’ambasciatore italiano Benedetto Capomazza osserva, in merito al sequestro del ‘Bat Galim’: "Dopo i vari incidenti avvenuti in passato per la confisca di carichi in transito a Suez, destinati ad Israele e trasportati da navi di terzi Paesi, la confisca di una nave battente bandiera israeliana, nelle condizioni in cui è avvenuta, può dare buon gioco alla politica israeliana di forzare la mano alle Potenze occidentali per ottenere dall’Egitto garanzie contro il boicottaggio e la libertà di transito attraverso il Canale".

12 ottobre 1954

I periti nominati dal giudice Sepe confermano che Wilma Montesi subì violenze prima di morire, così bocciando la tesi del ‘pediluvio mortale’.

13 ottobre 1954

Agitazione alla Franchini di Pavia in seguito al licenziamento del responsabile della commissione interna, Giovanni Morosini, nonché della giovane Maria Pirola che, dopo essere stata insultata e schiaffeggiata dal caporeparto, aveva lasciato il posto di lavoro. Sempre a Pavia, sono annunciati altri 3 licenziamenti di sapore antisindacale alla Fonderia Certosa. Movimento operaio- sindacati

13 ottobre 1954

A Reggio Emilia, la polizia sfratta la Camera del lavoro e la federazione Pci dall’ex Casa del fascio, e si dedica a gimcane di camionette nei dintorni, con caccia all’uomo. "I contusi sono centinaia –scrive il giorno dopo il quotidiano ‘l’Unità’- ma, diciamolo pure, da ambo le parti". Rilasciati in seguito alle proteste la maggior parte dei fermati, la polizia trattiene 8 persone, fra cui 3 ragazze dai 17 ai 19 anni. Repressione armata

14 ottobre 1954

A New York, il rappresentante italiano alle Nazioni unite, a proposito dell’incidente creato da Israele con il ‘Bat Galim’ osserva che "si tratta di un espediente... che non ha avuto altro risultato che quello di provocare da un lato l’imbarazzo e l’irritazione delle potenze marittime e dall’altro un rinfocolamento della violenza verbale dei rappresentanti arabi al Consiglio di Sicurezza".

14 ottobre 1954

Pietro Ingrao commenta l’iniziativa sovietica all’Onu per la soluzione del problema di Trieste come "un nuovo gesto di pace dell’Urss" che "farebbe crollare tutta una catena di menzogne". P.C.I. T.L.T.

14 ottobre 1954

Alla Camera dei deputati, il democristiano Folchi invita a considerare ritirata la domanda di ammissione dell’Italia all’Onu, visto "l’umiliante periodo di attesa". D.C.

14 ottobre 1954

A Roma, nella sede dell’Ambasciata americana si svolge un colloquio fra Edgardo Sogno, l’ambasciatrice Clara Booth Luce e il secondo segretario dell’ambasciata Wells Stabler. Sogno chiede finanziamenti ma la Luce glieli nega asserendo che "l’ambasciata non poteva fornire alcun diretto finanziamento, ma sperava che l’Usis avrebbe potuto fare qualcosa" e che, in ogni caso, "avrebbe cercato di parlare con Scelba al più presto per spingere il governo a interessarsi più direttamente di Pace e libertà". Nel memorandum che invia lo stesso giorno a Washington, la Luce scrive: "A detta di Sogno, Scelba dimostra di non capire il problema. E’ essenzialmente un burocrate e un ufficiale di polizia che teme che un comitato di cittadini quale Pace e libertà possa finire con l’oltrepassare i limiti del comportamento democratico e incitare al disordine pubblico... Sogno mi ha detto che il suo obiettivo principale è quello di far sapere al paese dell’esistenza di italiani pronti fino alla morte a impedire una vittoria comunista. In altre parole pronti a impugnare le armi contro i comunisti nel caso essi conquistino il potere oppure vadano al governo per vie legali…". Stati Uniti- Italia. Strutture clandestine e semiclandestine

15-21 ottobre 1954

A Roma, giunge in visita ufficiale il primo ministro giapponese Yoshida.

16 ottobre 1954

In Algeria, giunge in visita ufficiale il ministro degli Interni francese, Francois Mitterrand, che dinanzi all’Assemblea nazionale riafferma l’indissolubilità del legame fra l’Algeria e la Francia di cui la prima è parte integrante.

17 ottobre 1954

A Prato, s’insedia nella carica vescovile mons. Pietro Fiordelli. Vaticano

19 ottobre 1954

Il governo britannico ed egiziano firmano un accordo che prevede il ritiro delle truppe britanniche dalle basi militari dislocate nella zona del Canale di Suez, entro il mese di giugno del 1956.

19 ottobre 1954

La Camera dei deputati, dopo una tumultuosa seduta, approva la politica estera del governo con 295 voti favorevoli, 265 contrari e 7 astenuti.

19 ottobre 1954

Il ministro degli Esteri Gaetano Martino giudica le iniziative sovietiche sul disarmo e sulla Germania, "degne senza dubbio della massima considerazione, anche se esse non possono essere ancora apprese dal mondo occidentale come del tutto soddisfacenti".

19 ottobre 1954

A Caltanissetta, il Tribunale emette una sentenza per i fatti di Mussomeli dei quali sono chiamati a rispondere, anziché le forze di stato responsabili dell’eccidio, 35 cittadini che manifestavano per la mancanza d’acqua. E’ condannato il segretario della Camera del lavoro Salvatore Guarino a 9 mesi e 15 giorni di reclusione per ‘oltraggio aggravato’; con la medesima imputazione sono comminate condanne da 6 a 8 mesi per Francesco Catania, Salvatore Mancuso, Diego Seminatore, Vincenzo Russo, Antonino Collura, Calogero Castello, Michele Noto, Nicola Cardinali, Alfonso Caruso, Calogero Amico, Vincenzo Consiglio, Vincenza Randasso, Vincenza Giovino, Calogero Immermano, Giuseppe Savia, Vincenzo Lobrutto, Giuseppe Di Liberto, Marcangelo Lo Presti, Salvatrice La Rocca, Giuseppe Bonfanti, Calogero Castello, Gaetano Barba, Eraldo Martinassi, Giovanni Calà, Concetto Evelino, Angela Torquato, Giovanna Giovino. Repressione armata- caduti

20 ottobre 1954

Italia e Stati uniti firmano il cosiddetto ‘accordo- ombrello’ relativo all’installazione di basi militari americane sul territorio nazionale. I funzionari americani annotano: "Il ministro Taviani ritiene che nel caso il testo di questo documento venga pubblicato (e lui spera che non lo sia) il linguaggio debba essere tale da non far pensare che l’Italia abbia in alcun modo rinunciato alla propria sovranità territoriale". Stati Uniti- Italia

20 ottobre 1954

Alla Camera dei deputati, è presentato per la prima volta da Luigi Renato Sansone il disegno di legge per l’introduzione del divorzio in Italia. P.S.I.

20 ottobre 1954

A Roma, è costituita la Società italiana pubblicità affissione distribuzioni (Sipad), di cui è proprietario Eugenio Gioeni, che deve curare la pubblicazione del giornale "Pace e libertà".

20-23 ottobre 1954

A Parigi, si svolge la Conferenza dei Quattro (Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati uniti) che approva le decisioni adottate dalla Conferenza dei Nove e adotta un Protocollo per la cessazione del regime di occupazione della Repubblica federale tedesca nonché per varare l’Unione europea occidentale (Ueo) al posto della Ced. Sono presenti Foster Dulles, Eden, Mendès-France e Adenauer. Stati Uniti

22 ottobre 1954

Il presidente del Consiglio istituisce, con proprio decreto, il Comitato per lo sviluppo dell’occupazione e del reddito che deve vigilare sull’attuazione del piano Vanoni.

22 ottobre 1954

Al Senato, è presentata da Roveda, Ottavio Pastore, Bitossi ed altri una proposta per l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni dei lavoratori in Italia, analoga a quella già approvata dalla Camera dei deputati. Relatore sarà nominato Cristoforo Pezzini.

22 ottobre 1954

A Civello (Como), la polizia sgombera i lavoratori della Tessitura serica che occupano lo stabilimento per protestare contro i licenziamenti. Repressione armata

22 ottobre 1954

La Corte d’appello di Milano, giudicando in seconda istanza sul processo ‘navi e poltrone’ (cfr.19 ottobre 1953), assolve ‘perché il fatto non costituisce reato’ il maggiore Trizzino, applaudito da numerosi sostenitori.

23 ottobre 1954

Il Consiglio atlantico, riunito a Parigi, invita la Germania federale ad entrare nella Nato. Italia e Germania accedono all’Unione europea occidentale (Ueo), costituita dagli accordi di Parigi.

25 ottobre 1954

Il presidente degli Stati uniti, Dwight Eisenhower, promette al Vietnam del sud l’aiuto americano per costruire uno Stato "veramente solido, capace di resistere a tentativi sovversivi o ad aggressioni armate". Stati Uniti

25 ottobre 1954

Le truppe italiane si concentrano a Duino in attesa di raggiungere Trieste. T.L.T.

26 ottobre 1954

A Torino, una nota informativa della Questura definisce Mario Arnò, componente di Pace e libertà, "ex anarchico e promotore del movimento Stella rossa". Controllo politico di Stato e informative

26 ottobre 1954

A Trieste, il generale Winterton cede i poteri al generale De Renzi. Fanno il loro ingresso in città le truppe italiane. T.L.T.

27 ottobre 1954

Il governo nomina Giovanni Palamara commissario generale italiano per il Territorio libero di Trieste. T.L.T.

27 ottobre 1954

In un appunto del Sifar sono indicati come finanziatori del movimento Pace e libertà il conte Cammarata della Fiat, l’industriale Marinotti proprietario della Snia Viscosa, il senatore Guglielmone e l’onorevole Togni. Controllo politico di Stato e informative. Strutture clandestine e semiclandestine

Precedente 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ..Successive