Precedente 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ..Successive

1 ottobre 1957

Il democristiano Lodovico Benvenuti diviene segretario generale del Consiglio d’Europa. D.C.

1 ottobre 1957

Il Consiglio dei ministri vara l’aumento dei minimi di pensione di vecchiaia ed invalidità. D.C.

2 ottobre 1957

A Roma, parlando ad un convegno di coltivatori diretti, Amintore Fanfani osserva che, per la Dc, "fra le alleanze possibili non vi può essere evidentemente quella con il comunismo, né con i socialismi ad esso ancora legati", facendo intendere che non esisterebbero pregiudiziali ove i socialisti si sciogliessero dai detti legami. "Nemmeno saranno possibili alleanze con movimenti capaci soltanto di rianimare il comunismo e indebolire la democrazia", aggiunge alludendo al Msi. Fanfani invita comunque a privilegiare il presente rispetto ai possibili scenari futuri: "Oggi siamo nella stagione della semina – dice- Tutti coloro che vogliono traviare la nostra attenzione sui problemi del domani, vogliono distogliere dal problema immanente della semina. Occupatevi meno delle candidature e più delle leggi e dei problemi concreti". D.C.

3 ottobre 1957

La Camera rinvia ancora una volta la discussione sui patti agrari.

3 ottobre 1957

La direzione del Psi accetta l’adesione di Antonio Giolitti, a maggioranza, mentre 10 componenti hanno votato sfavorevolmente per il timore di urtare il Pci. Il comunista Giancarlo Pajetta, dal canto suo, commenta: "sono contento di appartenere al partito dal quale Giolitti è andato via, non invidio il partito nel quale è entrato". P.S.I. P.C.I.

3-4 ottobre 1957

A Varsavia, riprendono le manifestazioni operaie e studentesche contro il regime, duramente represse.

4 ottobre 1957

L’Urss lancia nello spazio lo ‘Sputnik’, primo satellite artificiale. Contemporaneamente parte un’offensiva diplomatica sovietica in direzione del disarmo concordato, sia in sede Onu che mediante la visita del ministro degli Esteri Gromyko negli Usa. "L’Urss- afferma il comunicato della delegazione sovietica alle Nazioni unite- vuole coesistere in pace con tutti gli Stati, compresi gli Stati uniti".

4 ottobre 1957

Alla Camera, il missino Sponziello presenta un’interrogazione diretta fra l’altro a verificare gli incarichi di due consiglieri della Presidenza della repubblica, Francesco Cosentino e Giuseppe Mirabella, rispettivamente membro del consiglio di amministrazione del Banco di Sicilia e vice direttore generale dello stesso Banco, nonché membro di altre società private e pubbliche, e la compatibilità di detti incarichi con il loro ruolo presso il Presidente. Destra- M.S.I. D.C.

5 ottobre 1957

A Pisa, presente il ministro Paolo Emilio Taviani, si svolge l’esercitazione del primo missile italiano aria- aria, il ‘C- 7’.

5 ottobre 1957

Alla vigilia del congresso socialdemocratico, la direzione del Psi stila un comunicato fortemente critico nel quale accusa il Psdi di aver distorto il dibattito del congresso socialista di Venezia e di attenersi acriticamente ai principi più regressivi dell’Internazionale socialista, fornendo per di più di questi stessi principi "un’interpretazione ispirata al più logoro anticomunismo", nonché "di unire la sua voce al coro degli oltranzisti atlantici" e, pur essendo il Psdi uscito dal governo, di averlo fatto riaffermando "la sua fedeltà immutabile alla coalizione centrista". Per frenare l’involuzione, il Psi invita il Psdi ad attenersi come minimo alla problematica laburista, cioè a "superare la divisione dei blocchi e la politica di potenza". P.S.I.

6 ottobre 1957

Il movimento ‘Unità popolare’, sostenuto dal giornale "Nuova Repubblica", fondato da Tristano Codignola, decide di confluire nel Psi. P.S.I.

7 ottobre 1957

E’ costituito l'Ente internazionale per l'energia atomica (Aiea) che si stabilisce a Vienna.

8 ottobre 1957

Pio XII riceve Eamon De Valera e Giovanni Dalton, rispettivamente primo ministro e cardinale primate d’Irlanda. Vaticano

8 ottobre 1957

A Cellino San Marco (Brindisi), nel corso di una manifestazione contadina, le forze di polizia intervengono con estrema violenza, ferendo 5 braccianti. Repressione armata

9 ottobre 1957

Il Senato approva la ratifica dei Trattati istitutivi del Mec e dell’Euratom.

9 ottobre 1957

A Roma, introducendo la conferenza su "Il significato attuale dello Stato liberale", Giovanni Malagodi afferma che non si possono disgiungere libertà politiche e libertà economiche, come vorrebbe una scuola di pensiero diffusa che a suo avviso vede in queste ultime "un accessorio della iniziativa statale"; ed aggiunge che "esiste un punto critico, oltre il quale la limitazione della libertà economica si trasforma nella sua negazione".

9 ottobre 1957

Pietro Nenni, in visita a Londra in occasione del congresso laburista, incontra Morgan Philips, Aneurin Bevan, Gaitskell ed altri esponenti. Il "Times", che appoggia i socialdemocratici italiani, osserva malignamente che "mentre Nenni è a Londra, l’onorevole Vecchietti si trova a Mosca per conferire con Kruscev". P.S.I.

9 ottobre 1957

Quattro ufficiali della Sad e due sottufficiali partecipano ad un corso di addestramento, che si concluderà il 15 novembre, negli Stati uniti: maggiore Rossi, maggiore Accasto, capitano Ferrazzani e tenente Castagnola. Stati Uniti- Italia. Strutture clandestine e semiclandestine

9 ottobre 1957

A Washington, Victor Sullam scrive a Fabio Cavazza: "I conoscitori e gli aspiranti vaticanologhi si vadano convincendo che in una forma più o meno astrusa il Vaticano sta accettando l’apertura. In generale, l’idea dell’apertura come un quid inevitabile mi pare piuttosto diffusa". Stati Uniti- Italia. Vaticano

9 ottobre 1957

In una conferenza stampa, il presidente americano Eisenhower afferma che il lancio sovietico dello Sputnik non altera il rapporto di forza fra le due potenze, che un lancio americano analogo è imminente e che gli Stati uniti non sono interessati ai dialoghi bilaterali proposti da Mosca sul disarmo concordato. Stati Uniti

9 ottobre 1957

A Budapest, la Corte suprema condanna per ‘attività controrivoluzionarie’, ad un anno di reclusione ciascuno, gli intellettuali ungheresi Zoltan Molnar, Domokas Varga, Aron Tobias e Gyula Fekete.

10 ottobre 1957

Il presidente del Consiglio Adone Zoli risponde all’interrogazione del missino Sponziello (v. nota 4 ottobre) in termini rigidamente formali, di fatto elusivi, che provocano la reazione del partito dell’interrogante, e danno esca ad una nuova polemica di Randolfo Pacciardi, il quale afferma che la risposta "farà esultare i nemici della repubblica, procura disagio ai repubblicani…La Presidenza ha i suoi doveri – e quali doveri- verso la Nazione; e più che la Presidenza, ha i suoi doveri il governo…" D.C.

10 ottobre 1957

A Roma, l’ambasciatore statunitense Zellerbach consegna al presidente Gronchi una lettera personale di apprezzamento di Eisenhower per la politica estera italiana ed il contributo ad essa dato dallo stesso Gronchi, "fondati sulla solidarietà con gli Stati uniti e gli altri paesi dell’Alleanza" e particolarmente per l’apporto che l’Italia è in grado di dare nello scacchiere mediorientale, oltre che in quello europeo. La lettera, ampiamente pubblicizzata, è diretta evidentemente a tranquillizzare il ‘partito americano’ sulla fiducia tuttora accordata dalla Presidenza americana alla Dc, e al tempo stesso rappresenta un monito per il futuro. Stati Uniti- Italia. D.C.

10 ottobre 1957

La Commissione per l’energia atomica statunitense informa di una esplosione nucleare sovietica a nord del circolo polare. Stati Uniti

12 ottobre 1957

Di ritorno da Amburgo, dove ha presenziato ad un consesso di industriali, il presidente della Confindustria Alighiero De Micheli afferma: "Non è possibile concepire che a tanto breve distanza si abbiano difformità di fondo tanto evidenti, che si manifestano in un paese con l’esaltazione dei principi di libertà di intraprendere e, in un altro, con la diffidenza nei confronti degli imprenditori ed una attribuita supposta preminenza etica dello Stato imprenditore e dello Stato regolatore": contraddizione che ha stimolato, afferma De Micheli, un approfondito confronto con un gruppo di industriali tedeschi, esteso ai "metodi per combattere ogni sollecitazione verso il materialismo marxista".

12 ottobre 1957

A Firenze, il pittore Pietro Arrigoni è condannato a 2 mesi e 20 giorni, con i benefici di legge, in relazione alla sua contestazione in consiglio comunale, insieme ad altri, nella vicenda della esportazione dei quadri italiani negli Usa (vedi nota 24 ottobre 1956). Repressione

12 ottobre 1957

Una delegazione italiana guidata da Attilio Piccioni, Mariano Rumor e Gustavo De Meo giunge a New York per partecipare al ‘Colombus Day’, le sontuose celebrazioni tributate negli Usa al mercante di schiavi ed iniziatore dell’Olocausto dei nativi americani, Cristoforo Colombo. D.C. Stati Uniti- Italia

12-16 ottobre 1957

A Palermo, si svolge una riunione all’Hotel delle Palme di mafiosi italo- americani e siciliani per decidere la riorganizzazione del traffico di stupefacenti, presenti: Giuseppe Bonanno di New York con i suoi aiutanti Camillo Galante, Giovanni Bonventre e Frank Carrol (Francesco Garofalo); Joseph Palermo in rappresentanza della famiglia Lucchese di New York; Santo Sorge, rappresentante del sindacato di Cosa nostra incaricato di mantenere i collegamenti con la mafia siciliana; Vito Di Vitale e John Di Bella, della famiglia Genovese; Vito Vitale della famiglia di John Priziola di Detroit; Lucky Luciano, Giuseppe Genco Russo, Gasparre Magaddino, Frank Coppola, Nicola ‘Nick’ Gentile, Calcedoni Di Pisa, Vincenzo Rimi, Cesare Manzella, Mimì La Fata. Nella hall dell’albergo è presente con funzioni di controllo il solo agente Lo Piccolo in forza all’Ufficio stranieri della Questura che, ufficialmente, riesce ad annotare solo una frase detta da Genco Russo: "Quando ci sono troppi cani su un osso, beato quello che può starsene lontano". Altro, la Questura di Palermo asserisce di non aver saputo, tantomeno sui reali scopi della riunione. Stati Uniti- Italia

14 ottobre 1957

Lester B. Pearson, canadese, uno dei tre saggi della Nato, riceve a Stoccolma il premio Nobel per la pace.

14 ottobre 1957

Entrano in vigore i Trattati di Roma del 25 marzo 1957, relativi all’istituzione della Cee, Euratom ecc.

Precedente 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ..Successive