Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ..Successive

24 giugno 1959

Il Senato approva la legge che attribuisce efficacia erga omnes ai contratti collettivi di lavoro. Movimento operaio- sindacati

24 giugno 1959

Luigi Gedda è sostituito, alla presidenza dell'Azione cattolica, da Agostino Maltarello. Vice presidente è nominato Vittorio Bachelet. Dal canto suo, Gedda riassume la carica di presidente generale dei Comitati civici.

24 giugno 1959

A Roma, il consiglio comunale approva il nuovo piano regolatore.

25 giugno 1959

Il governo sovietico invia una nota ai paesi balcanici e a quelli occidentali interessati all’area (Italia, Stati uniti, Francia e Gran Bretagna) proponendo la denuclearizzazione dei Balcani.

25 giugno 1959

A Roma, nel corso della visita del generale Charles De Gaulle, è auspicata la convocazione di una conferenza a Ginevra sulla Germania con la partecipazione italiana. Lo stesso auspicio è ribadito da un intervento di Giuseppe Pella alla Camera dei deputati, che ripropone le dichiarazioni americane in proposito. La seduta alla Camera è movimentata da una dichiarazione di Palmiro Togliatti che definisce il presidente francese "un uomo che ha affossato il regime parlamentare della Francia, che pure fu il paese che in tutta Europa propugnò la democrazia e la libertà". Alla dichiarazione seguono grida di opposto segno "Viva l’Algeria", "Viva l’Ungheria libera". D.C. P.C.I.

25 giugno 1959

A Como, la Questura informa il Viminale che il cittadino jugoslavo Americus Albedl, sacerdote cattolico vicino a ‘Pace e libertà’ "risulta entrato in Italia il 23 luglio 1942 e trasferito a Ponte Lambro (Como), proveniente da Perugia, il 28 gennaio 1953". Controllo politico di Stato e informative. Strutture clandestine e semiclandestine

26-27 giugno 1959

Per protesta contro la decisione unilaterale del ministro del Lavoro, Benigno Zaccagnini, di iniziare i negoziati per il rinnovo contrattuale, si svolge uno sciopero dei metalmeccanici organizzato unitariamente dalle tre confederazioni sindacali. Movimento operaio- sindacati

27 giugno 1959

A Innsbruck (Austria), l’Università conferisce a Karl Tinzl, eletto deputato al Parlamento italiano nel 1953, un riconoscimento "per aver operato tutta la vita a favore degli oppressi conterranei del Sudtirolo". Tinzl nel 1939 aveva optato per la Germania, salvo richiedere nel 1948 la cittadinanza italiana che gli era stata concessa.

29 giugno 1959

Giovanni XXIII emana l’enciclica "Ad Petri Cathedram" sui temi sociali e la promozione della concordia tra le classi, i popoli e le nazioni. Vaticano

30 giugno 1959

A Torre del Greco (Napoli), nel corso di uno sciopero dei marittimi, la polizia interviene a conclusione di un comizio aprendo il fuoco e ferendo Lorenza Battiglieri e altre 2 persone. La gravità del gesto provoca una vera insurrezione della popolazione che impegna le forze di polizia per l’intera giornata, erigendo barricate e incendiando automezzi della Celere. A conclusione degli scontri, si contano una cinquantina di feriti fra la popolazione, fra i quali Vincenzo Castiello e Michele Maruzzo colpiti da granate, e una trentina tra le forze di polizia. Repressione armata

giugno 1959

E’ fondato il quindicinale "Ordine civile", diretto da Gianni Baget Bozzo, e finanziato in parte da Luigi Gedda.

giugno 1959

Si svolge un convegno della Nato sul problema della guerra politica contro l'Urss. Fra i relatori compare la francese Suzanne Labin.

giugno 1959

Il Sifar entra nel Comitato di pianificazione e coordinamento della Nato. Nel 1964 entrerà a far parte del Comitato clandestino alleato. Strutture clandestine e semiclandestine

giugno 1959

A Milano, la Falk riduce il premio di produzione ai dipendenti che hanno partecipato a scioperi, provocando una protesta alla quale aderiscono l’85 per cento degli operaie una forte aliquota di impiegati. Movimento operaio- sindacati

giugno 1959

A Roma, il comitato centrale del Psi approva la confluenza nel partito del Muis, con 46 voti a favore e 34 contrari. P.S.I.

giugno 1959

A Roma, in una relazione del ministero degli Interni che sintetizza i rapporti pervenuti dai prefetti, si afferma il "diffuso convincimento che la serie, invero cospicua di scioperi, attuati contemporaneamente per iniziativa congiunta delle maggiori organizzazioni sindacali, risponda ad un fine che non sia esclusivamente di miglioramenti economici sindacali e sociali dei lavoratori". Controllo politico di Stato e informative

1 luglio 1959

La Camera vota la legge di amnistia e indulto, restringendo l’ambito di applicazione dell’emendamento Picchiotti (cfr. nota 12 giugno 1959). La legge torna così all’esame del Senato.

2 luglio 1959

Al Senato, il presidente del Consiglio Antonio Segni difende l’operato della polizia a Torre del Greco (v. nota 30 giugno), appoggiato dalla destra missina, provocando le proteste dell’opposizione di sinistra. D.C. Destra- M.S.I. Repressione armata

3 luglio 1959

Fonti vicine alla Casa Bianca affermano che il governo americano fornirà all’Italia l’assistenza tecnica necessaria a costruire il primo sommergibile atomico, precisando che non è stata ancora avanzata una richiesta ufficiale da parte italiana ma il problema è stato discusso fra i due governi su base preliminare ed esplorativa. Stati Uniti- Italia

4 luglio 1959

Friedrich Volgger sul "Dolomiten" scrive: "I soldati italiani posti a difesa del confine Nato al Brennero sono in prevalenza comunisti e non possono quindi dare pieno affidamento in caso di conflitto contro l’Oriente".

5 luglio 1959

A Roma, un attentato compiuto da agenti dei servizi segreti francesi contro un diplomatico tunisino, la cui auto viene fatta esplodere, uccide un bambino e ferisce 5 passanti.

6 luglio 1959

Alla Camera dei deputati, Carlo Donat Cattin attacca la politica antisindacale del governo e della Confindustria affermando che i funzionari di polizia "ritengono spesso - come potevano ritenere prima del 1945 - che lo sciopero sia un reato e che qualsiasi cosa turbi quanti detengono il potere economico sia violazione dell’ordine costituito". D.C.

7 luglio 1959

Il quotidiano comunista "L’Unità" riporta, con grande rilievo, il resoconto del discorso di Donat Cattin alla Camera dei deputati in un articolo dal titolo: "Sensazionale accusa del deputato democristiano Donat Cattin che denuncia la complicità del governo e del padronato". P.C.I. D.C.

8 luglio 1959

La Francia rifiuta lo stoccaggio sul proprio territorio di materiale nucleare americano sottratto al suo controllo. Il rifiuto determina il ritiro di 200 bombardieri americani in Gran Bretagna.

9 luglio 1959

Parlando a Tananarive, il generale Charles De Gaulle annuncia l’esplosione della bomba atomica nel Sahara, necessaria a suo parere per la difesa della comunità franco- africana.

10 luglio 1959

Al Senato, Giuseppe Pella afferma la rilevanza politica dell’assistenza ai paesi meno sviluppati e conclude: "Assistiamo con piacere all’invito che ci viene rivolto da diversi Paesi di avere l’Italia presente in modo notevole, nei piani di sviluppo, d’industrializzazione e di dilatazione economica di singoli Paesi". D.C.

10 luglio 1959

A Roma, a conclusione del processo per lo scandalo Ina, il pm chiede 4 anni di reclusione per l’ex presidente Giulio Sansonetti e 5 anni e 1 mese per l’ex direttore generale Annetto Puggioni.

10 luglio 1959

A Tivoli, la polizia carica i lavoratori delle cave in sciopero. Alcune testate di sinistra che riportano la notizia sono querelate per ‘diffusione di notizie false e tendenziose’; la assoluzione, essendo la notizia veridica, giunge nel gennaio successivo. Repressione armata

11 luglio 1959

E’ emanato il Dpr n. 460 di amnistia e indulto che concede l’amnistia anche per episodi risalenti al periodo bellico, perché "...estingua tutti i reati politici - afferma la relazione che accompagna il provvedimento -, quasi a cancellarne il triste ricordo, commessi dall’8 settembre 1943 al 18 giugno 1946 in un periodo in cui la passione e il turbamento degli animi, spingendo ad una lotta fratricida fecero temere il dissolvimento di quell’unità, non solo territoriale ma anche degli spiriti".

11 luglio 1959

A Palermo, la Corte di assise d’appello conferma la sentenza assolutoria per Luciano Liggio in merito all’omicidio del sindacalista Placido Rizzotto. Violenza politica- caduti

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ..Successive