Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ..Successive

22 febbraio 1968

Sono rinviati a giudizio 9 dirigenti del gruppo Sade, in relazione al disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.

22 febbraio 1968

A Milano, inizia l’occupazione dell’università Statale. Movimenti contestativi

22-23 febbraio 1968

A Roma, la polizia sgombera la facoltà di Lettere rioccupata dagli studenti in mattinata, fermando 89 giovani. Il giorno successivo, al termine di una manifestazione da piazza di Spagna fino alla sede universitaria, la polizia carica ed avvengono scontri: gli studenti riescono a forzare i blocchi e rioccupano Lettere, Fisica e Scienze politiche. Repressione armata

24 febbraio 1968

A Modena, è occupata la facoltà di Chimica. Movimenti contestativi

25 febbraio 1968

A Bologna, si tiene un convegno del dissenso cattolico dal titolo "Credenti e non credenti per una nuova sinistra in Italia". Nel documento del convegno si afferma che il messaggio evangelico porta i cristiani a schierarsi contro tutte le forme di oppressione e sfruttamento e si individuano come interlocutori il movimento sindacale e quello studentesco; si afferma inoltre che la Chiesa deve svincolarsi dalle logiche di potere che la caratterizzano e dedicarsi al riscatto degli oppressi e degli emarginati. Movimenti contestativi

25 febbraio 1968

In Vietnam, le truppe americane riconquistano Hue. Stati Uniti

25 febbraio 1968

A Viareggio, è profanato nella notte il cimitero ebraico. Nei giorni successivi, sono arrestati tre giovani ritenuti responsabili del gesto vandalico che saranno successivamente condannati dal Tribunale di Lucca a 3 anni e 8 mesi di reclusione. Violenza politica

26 febbraio 1968

Un rapporto della Croce rossa sul trattamento inflitto ai prigionieri arabi nella prigione israeliana di Nablus afferma: "Un certo numero di detenuti hanno subito delle torture nel corso del loro interrogatorio da parte della polizia militare. Secondo le testimonianze, le torture inflitte erano le seguenti: 1) sospensione del detenuto per le mani e nel medesimo tempo trazione esercitata sulle altre membra per molte ore di seguito, fino a fargli perdere conoscenza. 2) Bruciature di sigarette. 3) Colpi di verga sugli organi genitali. 4) Incatenamento e bendaggio degli occhi per molti giorni (in un caso fino a sette giorni). 5) Morsicature di cani. 6) Elettroshock alle tempie, alla bocca, al petto e ai testicoli".

26 febbraio 1968

Nuove occupazioni studentesche avvengono a Padova e a Trieste. Movimenti contestativi

27 febbraio 1968

In Vietnam, gli Usa bombardano il porto fluviale di Hanoi, provocando centinaia di vittime. Stati Uniti

27 febbraio 1968

Dopo aver dato il suo assenso di massima alle proposte avanzate dal governo, presieduto da Aldo Moro, sulla riforma delle pensioni, la Cgil, in serata, è obbligata dai dissensi espressi dalle organizzazioni di base e periferiche a ritirarlo, impegnandosi invece ad assumere ogni iniziativa diretta a realizzare le modifiche e i miglioramenti suggeriti dalle organizzazioni. La proposta governativa è di fissare la pensione al 65% della retribuzione (+25%) per i lavoratori che hanno versato i contributi per 40 anni, conteggiato sugli ultimi 3 anni; innalzare l’età pensionabile a 60 anni per le donne e introdurre il divieto di cumulo con altre attività. Movimento operaio- sindacati

27 febbraio 1968

A Torino, gli studenti rioccupano Palazzo Campana erigendo barricate per rendere più difficoltosa l’azione della polizia. Movimenti contestativi

28 febbraio 1968

A Washington, cessa dall’incarico di segretario alla Difesa Robert McNamara. Stati Uniti

28 febbraio 1968

Cessa dall’incarico di capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Giuseppe Aloja.

28 febbraio 1968

A Milano, gli studenti occupano Lettere, Giurisprudenza e Scienze politiche. Movimenti contestativi

29 febbraio 1968

A Roma, centinaia di agenti di Ps e carabinieri, chiamati dal rettore D’Avack, procedono allo sgombero delle facoltà occupate, e disperdono un corteo organizzato subito dopo lo sgombero. Repressione armata

febbraio 1968

A Milano, il commissario capo Antonio Allegra assume la direzione dell’Ufficio politico della Questura.

1 marzo 1968

A Washington, assume l’incarico di segretario di stato alla Difesa, Clark Clifford. Stati Uniti

1 marzo 1968

A Roma, il corteo di protesta del movimento studentesco raduna 4.000 giovani in piazza di Spagna contro lo sgombero del giorno precedente e arriva a valle Giulia - sede della facoltà di Architettura, con l’intento di rioccuparla - dove viene caricato dalla polizia. Questa volta gli studenti non si limitano alla resistenza passiva e rispondono, forzando i blocchi e incendiando le camionette della polizia. Le forze di polizia erano state disarmate per ordini superiori, e solo i funzionari avevano le pistole provviste di caricatori. La ‘battaglia di valle Giulia’ si protrae per ore. Bilancio finale della repressione: 4 arresti e 228 denunce a piede libero e fermi, centinaia di feriti, dei quali 148 poliziotti. Repressione armata

1 marzo 1968

A Roma, il ministro degli Interni Paolo Emilio Taviani annota: "Stamani a Valle Giulia uno scontro duro tra una folla di studenti e la polizia. Ha praticamente diretto le operazioni lo stesso Vicari, dal Viminale". D.C. Repressione armata

1 marzo 1968

Si svolge lo sciopero nazionale per la riforma delle pensioni, indetto dalla Cgil. Movimento operaio- sindacati

1 marzo 1968

A Roma, il Tribunale, composto dai giudici Salvatore Casella, Brunello Della Penna e Vincenzo Simoncelli, condanna Eugenio Scalfari e Lino Januzzi rispettivamente ad un anno e 5 mesi e ad un anno e 4 mesi di reclusione per diffamazione nei confronti del generale Giovanni De Lorenzo e del colonnello Mario Filippi. Nella loro sentenza, scriveranno che "nulla delle gravi accuse formulate nei confronti del generale De Lorenzo ha trovato riscontro nelle prove raccolte", respingendo quindi "la favola del colpo di Stato". Jannuzzi, dopo la lettura della sentenza, annuncia che non farà ricorso contro la sentenza e che sconterà per intero la pena inflittagli, ma cambierà idea il giorno dopo. Repressione. Piani occulti

1-7 marzo 1968

Manifestazioni e occupazioni studentesche si verificano in questi giorni a Venezia, Genova, Firenze, Urbino, Ancona, Cagliari, Lecce. Movimenti contestativi

2 marzo 1968

Il presidente americano Lyndon Johnson presenzia all’uscita dalla catena di montaggio del primo esemplare di ‘Galaxy C-5 A’, l’aereo da trasporto destinato, per le sue dimensioni, a permettere alle forze armate americane di intervenire in tempi rapidissimi in qualsiasi parte del mondo. Stati Uniti

2 marzo 1968

A Torino, dopo il nuovo sgombero di Palazzo Campana, 13 studenti sono colpiti da mandato di cattura. Repressione

2 marzo 1968

A Milano, dopo una giornata di incidenti e di tensione, è sospesa, su disposizione del rettore Giovanni Volpani, dal 4 al 9 marzo l’attività didattica all’Università Statale. Repressione

2 marzo 1968

Il quotidiano "Il Corriere della sera" pubblica un documento di deplorazione dello "ingiustificato e incivile intervento della polizia" a Valle Giulia, sottoscritto dai professori Visalberghi, Chiarini, Ripellino, De Mauro, Gianquinto, Lombardo Radice, Brandi e Argan. Repressione armata

3 marzo 1968

Agenti dei servizi di sicurezza italiani comunicano di essere "riusciti ad avere tra le mani per qualche ora l’originale" del saggio "Guerriglia e politica rivoluzionaria", preparato da Giangiacomo Feltrinelli durante il suo soggiorno a Cuba. Controllo politico di Stato e informative

3 marzo 1968

A Roma, protestano davanti Montecitorio i terremotati siciliani, che si sono organizzati per essere stati abbandonati a se stessi dalle autorità. Nel dopo- terremoto, dicono i loro cartelli, ci sono stati altri 450 morti, per stenti e malattie contratte a causa delle precarie condizioni di vita. Movimenti contestativi

3 marzo 1968

Sul periodico "Astrolabio", Ferruccio Parri pubblica la testimonianza di un sottufficiale dei carabinieri sulle ‘squadre fiancheggiatrici’ organizzate dal Sifar. Strutture clandestine e semiclandestine. Repressione armata

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ..Successive