Precedente 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ..Successive

10 settembre 1989

Su "La Stampa", sotto il titolo "Senza Stalin non si va", Enzo Bettiza sostiene la non riformabilità del sistema sovietico.

11 settembre 1989

A Palermo, nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio del presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, sono spiccati due mandati di cattura a carico, rispettivamente, di Valerio Fioravanti e Gilberto Cavallini, con l’accusa di essere stati gli esecutori materiali. Violenza politica- caduti. Destra- formazioni minori

12 settembre 1989

A Baghdad (Iraq), si suicida, a causa dello scandalo della Banca nazionale del lavoro, l’addetto militare italiano Giuseppe Schiavo.

12 settembre 1989

A Torino, il giudice Raffaele Guariniello rinvia a giudizio Cesare Romiti ed altri dirigenti della Fiat per violazione delle leggi di sicurezza del lavoro e dell’art.5 dello Statuto dei lavoratori.

14 settembre 1989

Intervenendo in commissione Tesoro del Senato, il ministro Guido Carli presenta un piano di ristrutturazione e ricapitalizzazione di Bnl per 1400 miliardi, nella gran parte provenienti da fondi pubblici, destinato peraltro ad accrescere il potere dei privati nel gruppo bancario. D.C.

15 settembre 1989

A Mosca, il Cremlino protesta per il lancio di un missile balistico israeliano, di gittata 1500 km, inabissato in mare a nord di Bengasi.

15 settembre 1989

Su "l’Unità", Massimo D’Alema critica il ministro del Tesoro Carli che, in occasione dello scandalo Bnl, "ha voluto pronunciare qualche parola di circostanza sull’invadenza dei partiti nel sistema bancario ed ha lasciato intendere che il rimedio sia in una formula magica che gli è cara, la ‘privatizzazione’. Sulla prima questione egli non è credibile: ha appena scelto, per il nuovo vertice della Bnl, gli uomini che gli sono stati indicati dalle segreterie dei partiti di governo, dopo il consueto mercanteggiamento. Né è accettabile la filosofia e la pratica dello smantellamento della presenza pubblica nell’economia e nel sistema finanziario e bancario. L’idea che la privatizzazione sia sinonimo di moralizzazione non ha fondamento. In questo scandalo sono certamente coinvolte grandi imprese private e nella storia del nostro paese non sono certo mancate operazioni avventurose e illegali condotte da banche private. Non è dunque la presenza pubblica in sé sotto accusa, ma la logica della lottizzazione e dell’infeudamento partitici. Il ‘pubblico’ diventa sinonimo di corruzione e di inefficienza quando è governato da un ceto politico dominante corrotto e inefficiente. Questo è il problema vero. Può darsi che per il ministro Carli ciò sia fatale e non evitabile. Noi non ci arrendiamo all’idea che nulla possa cambiare…" P.C.I. D.C.

16 settembre 1989

A Gerusalemme, il primo ministro israeliano Ytzak Shamir, commentando la decisione americana di limitare l’arrivo di ebrei sovietici negli Stati uniti, afferma: "Gli ebrei vogliono lasciare l’Unione sovietica. Diciamo pure che preferirebbero l’America a Israele. Ma non possono andare in America, quindi verranno in Israele". Stati Uniti. Fronte arabo islamico- M.O.

16 settembre 1989

In Azerbaigian, si riaccendono gli scontri inter etnici a seguito di un attentato a Baku. Fronte arabo islamico

17 settembre 1989

Il presidente del Consiglio Giulio Andreotti incontra il suo omologo jugoslavo per favorire la presidenza di Ante Markovic, ritenuto più moderato rispetto a Slobodan Milosevic. D.C.

17 settembre 1989

A Roma, una tormentata assise dei Verdi termina con la decisione di una lista unitaria con due capolista, Amendola e Rutelli. Sinistra- formazioni minori

18 settembre 1989

A Budapest (Ungheria), il Partito socialcomunista accetta l’accordo con l’opposizione per indire un referendum nel mese di novembre.

19 settembre 1989

Il quotidiano democristiano "Il Popolo" critica duramente un intervento di Achille Occhetto a Genova, ad avviso degli scriventi infarcito "di tutti i luoghi comuni, di tutto il ciarpame, di tutta la merce avariata appartenente al più arcaico repertorio della propaganda comunista". D.C. P.C.I.

19 settembre 1989

Precipita un Dc10 Uta, in volo da Brazzaville a Parigi, causando la morte di 170 persone: fra esse 10 italiani. Secondo la versione occidentale l'aereo è stato colpito da un attentato di rappresaglia attribuibile alla Libia.

20 settembre 1989

Il ministro degli Esteri Gianni De Michelis, in Parlamento, afferma che il governo italiano ritiene che Polonia, Ungheria e Jugoslavia rientrino nel novero di quei paesi che devono beneficiare della politica di cooperazione allo sviluppo. P.S.I.

20 settembre 1989

A Villa Literno (Caserta), teatro dell’assassinio del migrante Jerry Essan Masslo, per la prima volta scioperano e protestano i lavoratori extracomunitari. Immigrazione. Violenza politica- caduti

21 settembre 1989

Le truppe del Vietnam abbandonano, dopo 11 anni, il territorio cambogiano.

21 settembre 1989

A Roma, il Csm interroga il giudice palermitano Alberto Di Pisa che si dice certo di essere stato colpito, mediante la identificazione con il ‘Corvo’, per neutralizzare le sue critiche alla gestione del pool antimafia.

22 settembre 1989

A Capri (Napoli), nel corso di un convegno, alla presenza del presidente del Consiglio, il presidente dell’Associazione giovani industriali, D’Amato, afferma che "ormai da troppi anni si sono create delle consorterie di interesse, dei conglomerati che cementano affari e politica e che affondano le radici dentro i partiti". Nei suoi ricordi, Andreotti scriverà in proposito che "era di moda in quel momento la critica alla coalizione governativa contrapponendo alla sterilità dei partiti la efficienza degli operatori. In verità i cosiddetti giovani leoni della Confindustria non erano teneri neppure con i loro anziani, ma la censura verso i politici sembrava riconciliarli" così come la critica del "potere spartitorio" delle Partecipazioni statali : "Che possano esserci stati abusi – scrive ancora- non sono davvero così sciocco da negarlo, ma è indubbio che sullo sfondo di tali censure vi sono precisi interessi disposti ad assolvere i peccati dello Stato sociale (espressione vaga e multivalente) solo quando questo si assume oneri sollevandone i privati…" D.C.

22 settembre 1989

Le Assicurazioni generali annunciano l’acquisto di una quota –pari al 13%- del Nuovo Banco ambrosiano- che a sua volta annuncia la imminente fusione con la Banca cattolica del Veneto per dare vita all’Ambroveneto, la maggior banca privata italiana.

22 settembre 1989

La francese Michelin sottrae ai gruppi americani il primato nella produzione di pneumatici, incamerando la americana Good rich Tire.

23 settembre 1989

Il presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, esprime il timore che i grandi gruppi editoriali possano mettere a repentaglio il sistema democratico fondato sul suffragio universale. Obiettivo del suo allarme appare però il solo gruppo Mondadori. D.C.

23 settembre 1989

Il ministro per il Commercio estero, Renato Ruggiero, sigla un accordo per la cooperazione italo- jugoslava in molteplici campi: ambiente, mare Adriatico, creazione di infrastrutture.

26 settembre 1989

A Roma, nell’ambito dell’inchiesta sulla strage di Ustica, tre sottufficiali dell’Aeronautica rivelano che la notte del 27-28 giugno 1980, sul Mediterraneo, viaggiava un aereo libico con a bordo il colonnello Muammar Gheddafi. Stragi- Ustica

26 settembre 1989

A Firenze, è depositata la motivazione della sentenza di condanna emessa dalla Corte di assise a carico di Pippo Calò ed altri per la strage del Rapido 904. Gli estensori scrivono che la strage "fu voluta dalla mafia per allentare la pressione esercitata dalle forze di polizia sulla Sicilia". Stragi- Rapido 904

27 settembre 1989

A New York, all’Assemblea dell’Onu, il ministro degli Esteri Gianni De Michelis ribadisce il parere del governo italiano sulla necessità di inserire Polonia, Ungheria e Jugoslavia nel novero dei paesi destinati a beneficiare della politica di cooperazione allo sviluppo. P.S.I.

27 settembre 1989

A Roma, il governo presenta, per la prima volta, la richiesta di estradizione in Italia per Silvia Baraldini perché possa scontare la pena nel nostro paese come previsto dal trattato firmato con gli Stati uniti. Stati Uniti- Italia

27 settembre 1989

Il maresciallo dell’aeronautica Luciano Carico smentisce la versione ufficiale che la notte della strage di Ustica i radar fossero spenti per l’esercitazione ‘Sinadex’, e asserisce inoltre che il foglio delle presenze consegnato al generale Franco Pisano, capo di Stato maggiore dell’aeronautica, è falso. Stragi- Ustica

27 settembre 1989

Sul "Corriere della sera", Ivo Caizzi ricostruisce le vicende del Banco di Roma a partire dalla presidenza Ventriglia quando funzionava, scrive, come "una specie di Bancomat per i democristiani che contano e i loro amici, col pieno consenso della Banca d’Italia. Anzi, è proprio Carli a spingere Ventriglia al salvataggio di Michele Sindona, che ha da poco regalato 2 miliardi alla Dc e remunera con tassi allettanti i depositanti eccellenti" versando a Sindona nel 1974 "quando è già sull’orlo del dissesto 100 milioni $ e 63,5 miliardi £ in cambio di pegni inesistenti. Poi arriva la ‘lista dei 500’. In questa brutta storia, l’unico dato certo è che Ventriglia col suo Banco di Roma rimborsa 25 milioni $ ai clienti eccellenti di Sindona (che probabilmente avevano esportato i loro capitali in Svizzera illegalmente), autorizzato da Carli…Le responsabilità penali contestate dai magistrati ai dirigenti del Banco svaniscono in uno dei ricorrenti provvedimenti di amnistia. Al Banco di Roma, dopo il crac Sindona, resta un buco di 123,5 miliardi" Affare Sindona

27 settembre 1989

A Roma, le confederazioni sindacali reagiscono alla decisione europea di chiudere gli stabilimenti di Bagnoli ed attaccano il ministro delle Partecipazioni statali, Carlo Fracanzani, per la sua debolezza. Movimento operaio- sindacati. D.C.

Precedente 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ..Successive